S.S. MONOPOLI 1966 (3-4-1-2): 1 Pissardo; 20 Rota, 28 De Franco, 3 Mercadante; 27 Fabris, 8 Zampa, 5 Scoppa(41’st 6 Pierfederici), 17 Donnarumma(41’st 24 Maimone); 10 Sounas(33’st 25 Montinaro); 18 Berardi(19’st 11 Mendicino), 9 De Angelis(19’st 19 Mangni). All.: Scienza. A disp.: 12 Saloni; 4 Gatti, 7 Mavretic, 14 Bei, 21 Gerardi, 23 Paolucci, 26 Ferrara.
Arbitro: Eduart Pashuku di Albano Laziale. Assistenti: Alfio Conti di Acireale e Carmelo De Pasquale di Barcellona Pozzo di Gotto.
Ammoniti: Conson, Ungaro(R); Fabris(M). Espulsi: -.
Note: partita su campo neutro; recupero 3′ p.t., 3′ s.t.; angoli 3-3; campo in discrete condizioni; cielo sereno; divisa amaranto per la Reggina, biancoverde per il Monopoli. Spettatori 1500 circa di cui 188 paganti e 65 da Monopoli.
RETI: 5′ De Angelis, 36′ Tulissi (R), 4’st Sounas, 32’st Mangni (M).
VIBO VALENTIA - Il Monopoli vince con autorità in trasferta sul neutro di Vibo Valentia contro la Reggina: torna il sorriso sui volti dei giocatori, un po' più di serenità nello spogliatoio. Segna prima De Angelis al 5', pareggia Tulissi per la Reggina, quindi la scena è di Sounas (2 a 1 al 4' della ripresa, buona gara la sua dopo l'infortunio), ribadisce Mangni alla mezz'ora del secondo tempo. "Abbiamo meritato la vittoria - ha detto Scienza al termine della gara, anche se non avremmo dovuto far tornare in partita la Reggina. Ma siamo stati bravi, questa volta, a chiudere i conti". "Abbiamo mostrato carattere - afferma l'amministratore unico Alessandro laricchia - con un secondo tempo di grande spessore. La vittoria porta serenità nello sèpogliatoio".